
Impianto fotovoltaico commerciale da 500 kWp: la Puglia è sempre più green con Growatt
Terminato a fine dicembre, il un nuovo impianto fotovoltaico commerciale da 500 kWp è stato realizzato dalla ditta Enerbiogas Srl in Salento con pannelli Sun Earth, mentre inverter e sistema di monitoraggio sono a marchio Growatt.
Benvenuti al Sud, più precisamente a Surano, in provincia di Lecce, dove il sole splende, il cibo regala sensazioni indimenticabili e la cultura del fotovoltaico si diffonde sempre di più.
Se infatti il popolo pugliese (a ragione!) è profondamente legato alle proprie tradizioni culinarie, ha dimostrato di essere decisamente all’avanguardia nel fotovoltaico, posizionandosi negli ultimi anni tra le prime regioni italiane in quanto a potenza installata.
E questo è solo l’ultimo impianto realizzato per la DFV s.r.l., società che opera nella lavorazione dell’alluminio.
L’azienda in questione è classificata come “impresa energivora”, ossia a forte consumo di energia, perciò aumentare la propria autonomia può rappresentare una grande opportunità per questo tipo di aziende, consentendo loro, tra l’altro, di ottenere anche alcune agevolazioni fiscali.
IMPRESA ENERGIVORA, LA DEFINIZIONE
Si parla di impresa energivora quando si verificano insieme queste due condizioni:
1. Che utilizzi, nello svolgimento della propria attività, almeno 2,4 gigawattora di energia elettrica oppure almeno 2,4 gigawattora di energia diversa dall’elettrica.
2. Che il rapporto tra il costo effettivo del quantitativo complessivo dell’energia utilizzata per lo svolgimento della propria attività e il valore del fatturato, non sia risultato inferiore al 3%.
Le fasi della realizzazione dell’impianto
I lavori, iniziati a metà giugno 2020, hanno preso il via con la realizzazione e posa di una struttura in alluminio realizzata ad hoc per il cliente e pensata per il supporto dei pannelli. La struttura si è resa necessaria per garantire la giusta inclinazione dei moduli, in particolare, sulla falda Nord è stata creata una pendenza a Sud per via dell’inclinazione non sufficientemente elevata. A questa fase è seguita l’installazione dei pannelli e poi quella degli inverter, posizionati in un locale attiguo all’impianto. Infine è stato montato il quadro di interfaccia e i dispositivi del generatore nello stesso locale ed è stato eseguito il collegamento dell’impianto al quadro di bassa tensione del cliente.
Sun Earth: affidabilità ed efficienza per ogni impianto
Sono stati montati 1514 moduli monocristallini Sun-Earth DXM6-60P/BF 330W coprendo una superficie totale di 3.700mq., ossia poco più della metà di un campo di calcio. Grazie alla grande affidabilità dei moduli Sun Earth – garantita dagli eccellenti risultati a tutti i test di qualità e a dal costante investimento in tecnologia e innovazione – l’impianto consentirà di mantenere l’efficienza nel tempo richiedendo pochissima manutenzione. Non solo, il cliente potrà godere della garanzia di 30 anni, disponibile su tutti i prodotti Sun Earth.
Inverter MAX Growatt: la scelta perfetta per gli impianti commerciali su tetto
Al sistema di pannelli sono stati abbinati 6 inverter MAX 80 KTL3 Growatt; questo tipo di inverter è la soluzione perfetta per grandi impianti su tetto o a terra. Grazie alla presenza di quattro unità di elaborazione, la cosidetta tecnologia quad-core, il prodotto ha la capacità di compiere più operazioni in un dato periodo di tempo, riuscendo così a gestire guasti di rete transitori con una velocità di molto superiore agli standard. Con un design ottimizzato, garantisce anche un’efficienza ponderata del 98,67%, superiore dello 0,3% rispetto al livello medio di settore, insieme a 6 straordinari inseguitori MPP consente un alto rendimento dell’impianto.
Se alla grande affidabilità ed efficienza superiore si aggiunge la garanzia di 12 anni, si capisce che siamo di fronte ad un prodotto di qualità e pensato per durare nel tempo.
Smart Energy Manager: l’importanza della scelta di un sistema di monitoraggio adeguato all’impianto
Lo Smart Energy Manager Growatt è pensato per gestire al meglio l’autoconsumo di impianti commerciali e sistemi di accumulo. Grazie all’Export Limitation, i proprietari possono ottenere il massimo rendimento dai loro inverter, senza dover investire in sistemi esterni aggiuntivi. Inoltre, la funzione fail-safe garantisce il massimo della sicurezza e affidabilità di tutto il sistema.
Rientro dell’investimento: un investimento a breve termine
Quando si sta pensando di installare un impianto fotovoltaico, un investimento spesso conveniente per via degli sgravi fiscali e sempre auspicato in ottica di ecosostenibilità, è di fondamentale importanza considerare anche il tempo del ritorno sull’investimento, ossia quando l’impianto installato comincerà a generare un effettivo risparmio o guadagno. In questo caso il tempo stimato dall’installatore è di 3 anni circa, un valore decisamente molto più che accettabile se si pensa alla durata media di un impianto.
Parola all’installatore
“Ancora una volta abbiamo scelto i prodotti Growatt per gli impianti dei nostri clienti. Grazie all’ampia gamma di soluzioni, alla grande qualità e affidabilità dei suoi inverter e sistemi di accumulo, Growatt è diventato un punto di riferimento per noi installatori.” E continua: “Vorrei sottolineare anche l’ottima efficienza di conversione, che consente di massimizzare il rendimento di ogni impianto, un elemento che spesso è la chiave della soddisfazione nostra e dei nostri clienti.”
Ringraziamo Francesco Albanese di AF Rappresentanze e Enerbiogas Srl per il lavoro svolto e per averci scelto ancora una volta.