
Sistemi d’accumulo Battery Ready: il futuro è nell’integrazione
La rapidità con cui si evolve il mercato e la richiesta di un servizio sempre più personalizzato da parte del consumatore richiede soluzioni tecnologicamente avanzate in grado di soddisfare la crescente e sempre più specifica domanda.
Trovare soluzioni smart, economiche ed efficienti e in grado di adattarsi alle singole esigenze del consumatore, sia in ambito commerciale che residenziale, è la sfida che il mondo del fotovoltaico sta affrontando in questi anni.
E Growatt risponde con una linea di nuovi Sistemi Battery Ready. Ma cosa significa e quali sono le sue caratteristiche innovative?
Vediamole nel dettaglio
Soluzioni Battery Ready: risparmio prima e dopo l’installazione dell’impianto.
Scegliere un inverter Battery Ready, come la SERIE XH di Growatt, significa installare un impianto FV già pronto ad essere connesso a batterie d’accumulo compatibili, che possono essere integrate all’impianto in un secondo momento, quando ve n’è reale esigenza, senza apportare modifiche all’impianto stesso e, elemento ancora più importante, spendendo la stessa cifra di un inverter tradizionale.
Questo basta a comprendere il grande risparmio che ne consegue, sia in fase di installazione del sistema fotovoltaico, sia nel momento in cui si decide di integrarlo con un sistema di accumulo.
Non solo, le operazioni di installazione, allaccio e setting sono estremamente veloci e user friendly.
Ecco la linea Battery Ready XH di Growatt
La soluzione monofase smart e innovativa ideale per installazioni residenziali. MIN 2500-6000 TL-XH: compatto, di grande design e con una efficienza fino al 98.4%.
Semplice e facile da usare
- Diplay Touch OLED
- Supporta l’Export Control
Massima efficienza
- Doppio inseguitore MPP
- Efficienza fino al 98,4%
- Scaricatori di Tipo II su lato DC
- Protezione da archi elettrici di serie
Massima adattabilità
- Interfaccia Battery Ready
- Compatibile con le batterie ARK XH Growatt
- Monitoraggio continuo dell’Autoconsumo
- Range capacità 5,12 – 17,92 kWh
MOD 3000-10K TL3-XH
Inverter trifase compatto presto disponibile sul mercato e pensato per le installazioni residenziali e commerciali. Con le sue caratteristiche tecniche, consente di massimizzare la produzione di energia e abbattere i costi di installazione.
Semplice e facile da usare
- Diplay Touch OLED
- Supporta l’Export Control
Massima efficienza
- Doppio inseguitore MPP
- Efficienza fino al 98,6%
- Scaricatori di Tipo II su lato DC
- Protezione da archi elettrici di serie
Massima adattabilità
- Interfaccia battery ready
- Compatibile con le batterie ARK XH Growatt
- Monitoraggio continuo dell’Autoconsumo
- Range capacità 7,68 – 25,6 kWh
Sistema ARK XH
Compatibile con gli inverter della serie MIN-XH, MOD-XH, la batteria ARK XH ha un sistema modulare e impilabile fino a 10 elementi e una capacità espandibile da 5.12 KWh a 25.6 KWh. Questo significa che le batterie ARK XH si adattano ad ogni tipo di esigenza, sia in termini di capacità che di spazio. Anche l’installazione è estremamente semplice, come l’aggiornamento dei firmware direttamente da remoto.
- Compatibile con Inverter della serie MIN-XH, MOD-XH
- Capacità espandibile da 5,12KWh a 25,6KWh
- Installazione semplice con moduli impilabili
- Elevata vita utile, 10 anni di Garanzia
- Aggiornamento firmware da remoto
BackUp Box Growatt
Il BackUp Box permette di aggiungere al sistema un’uscita EPS di emergenza, per alimentare un carico privilegiato anche in caso di mancanza di rete elettrica e consentendo la continuità di esercizio.
Battery Ready: verso una gestione sempre più consapevole e personalizzata di ogni impianto
La possibilità di inserire una batteria di accumulo nel proprio impianto in un momento successivo all’installazione, senza apportare modifiche allo stesso, consente ad ogni cliente, privato o azienda, di poter decidere, in base ai propri consumi e alla produzione di energia, il giusto dimensionamento dell’accumulatore.
Se a questo si uniscono le funzioni speciali che Growatt mette a disposizione per il monitoraggio h24 del proprio impianto direttamente da SmartPhone, è chiaro che siamo di fronte a un’importante punto di svolta, quello di consentire una gestione intelligente e personalizzata dei consumi, rispondendo alle nuove esigenze del mercato sia in termini di funzionalità che di efficienza che di usabilità.