That’s mobility è un evento imperdibile, la prima esposizione interamente dedicata alla mobilità elettrica. Growatt Italia ha scelto di esserne partner e partecipare con un suo stand all’interno dello spazio espositivo del Centro congressi Mico a Milano, dove avrà luogo la manifestazione.

 

Perchè partecipare al That’s mobility 2018

That’s mobility è un evento organizzato da Reed Exhibitions, leader mondiale nella progettazione di fiere e congressi, e l’Energy & Strategy del Politecnico di Milano.

Il gruppo Energy & Strategy vanta la presenza di 17 professori e un vasto network di collaboratori esterni. L’impegno degli studiosi è complementarmente rivolto al settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, delle smart grid e della sostenibilità ambientale.

L’evento darà modo di esplorare il nuovo scenario dell’e-mobility italiano e conoscerne le possibilità di business. Partecipare sarà anche e soprattutto un modo per creare un network.

La meta da raggiungere è chiara: promuovere il cambio di paradigma nel settore automotive incentivando lo sviluppo della filiera industriale e l’efficientamento energetico. Come afferma Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia, “That’s Mobility è un evento che guarda al futuro in ottica Smart City.”

 

Il Managing Director definisce l’obiettivo: “creare un palcoscenico di incontro e dibattito tra la Pubblica Amministrazione sia nazionale sia locale, gli investitori privati, le multi-utility attive nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e i player dell’automotive e di tutto il complesso comparto di piccole e grandi realtà innovative di una filiera che sta giocando un ruolo importante in questa grande trasformazione.”

Il momento cardine del That’s mobility sarà la presentazione del Report eMobility 2018 di Energy & Strategy Group. In merito sono state organizzate sessioni generali e workshop di approfondimento.

Con il Report eMobility 2018, il Politecnico di Milano intende analizzare lo sviluppo del mercato della mobilità elettrica in Italia. Due saranno le lenti attraverso le quali verrà osservato e analizzato questo settore, la prima riguarda le infrastrutture di ricarica (pubbliche e private) la seconda invece concentra l’attenzione sui veicoli a trazione elettrica. Ci sarà inoltre spazio per affrontare le tematiche riguardanti le tariffe e naturalmente approfondire la normativa vigente.

 

Tante le domande a cui si cercherà di dare una risposta. In particolare ci si interrogherà su quale sarà l’evoluzione e l’impatto dei modelli di mobilità individuale (car sharing, autonomous driving), su quali tecnologie puntare per la  mobilità e su quali i maggiori player scommettere.

Si avrà anche modo di approfondire grazie ad un’analisi di benchmark a livello europeo, le varie soluzioni tecnologiche ed i modelli di business connessi al V2G (Vehicle to Grid) e la loro applicabilità al contesto italiano.

 

 Growatt Italia vi aspetta allo stand A14

Growatt Italia sarà  presente per l’intero corso della manifestazione allo stand A14per farvi scoprire le sue soluzioni convenienti e altamente performanti per la mobilità elettrica.

Per chi non potrà essere presente alla manifestazione inoltre l’azienda  ha  previsto, il 26 settembre, dallo stand una diretta live su Facebook.

Ogni settimana il giovedì alle ore 14.00, Growatt propone alla pagina Facebook,  #fotovoltaicolive una trasmissione curata Cristian Gobita.

Il live è un’occasione per scoprire i segreti del fotovoltaico e trovare le soluzioni adatte alle proprie esigenze. Per questa particolare occasione Gobita andrà in diretta mercoledì sempre alle ore 14.

Quindi, Growatt Italia vi aspetta allo stand A14 al Centro congressi Mico a Milano il 25 e 26 settembre oppure il 26 settembre alle ore 14 alla sua pagina Facebook per il live.