A Rimini le luci dei saloni espositivi del Key Energy 2018 si sono spente l’8 novembre e si accenderanno nuovamente il 5 novembre del prossimo anno.

Quattro giorni intensi di incontri nel cuore della Green Economy ci hanno lasciato la bellissima sensazione di orgoglio di fare parte, con il nostro brand Growatt Italia, di un cambiamento virtuoso, di un nuovo modo di intendere l’economia.

Il settore dell’energia a livello mondiale sta sperimentando una incredibile evoluzione. Grandi innovazioni sul piano tecnologico, organizzativo e normativo stanno coinvolgendo l’intera filiera.

I settori dell’efficienza energetica, delle rinnovabili e della mobilità elettrica vivono un importante momento di transizione incentivato dagli impegni dell’accordo sul Clima di Parigi. Così come nel mondo anche in Italia è prevista una rapida accelerazione in questi ambiti. A conferma, gli obiettivi contenuti nella, da poco approvata, Strategia Energetica Nazionale.

Il Key Energy 2018 è stato, per noi Player, il palcoscenico ideale per far conoscere le nostre soluzioni per l’energia rinnovabile e per la mobilità sostenibile. Un’occasione irrinunciabile per confrontarsi e per partecipare attivamente a questa trasformazione. Un’opportunità per inserire la nostra voce in questo dibattito effervescente che coinvolge sempre di più cittadini, istituzioni, e investitori.

Per saperne di più sul cambiamento e sulle prospettive di questo affascinante settore vi consigliamo la lettura dello speciale di QualEnergia “Mercato dell’energia che sta arrivando”. Speciale, nel quale troverete un affresco delle novità tecnologiche e normative presentate a Key Energy 2018.

I numeri del Key Energy 2018

Il bilancio più che positivo del Key Energy 2018 è pienamente confermato dai grandi numeri di questa 12° edizione. Si è riscontrata una crescita del 4% delle presenze professionali. Ben 115 paesi del mondo si sono dati appuntamenti a Rimini partecipando con le loro tecnologie e soluzioni a questa “grande Espo dell’economia circolare”, come l’ha definita, durante l’inaugurazione, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Importante è stato anche l’interesse mediatico con un risultato di 170 milioni i contatti a conclusione delle giornate.

Con i suoi 29.000 mq espositivi il Key Energy 2018 si è dimostrata una grande piattaforma d’affari per la Green Economy internazionale, un importante territorio di scambio di conoscenze.

key-energy-2018-01

Per Growatt Italia il Key Energy è un appuntamento irrinunciabile

Dopo l’esperienza del Key Energy siamo rientrati nei nostri uffici con rinnovate energie, come capita sempre dopo un evento fieristico. E’ il contatto con le persone che ci appassiona e ci dà la carica.

Avere la possibilità di conoscervi, di rispondere alle vostre domande, di parlare dei vostri progetti ci entusiasma, sempre.

L’incontro con i clienti, con i progettisti, con gli installatori ci consente di apprendere per poter affinare le nostre soluzioni. Così come relazionarci con altri professionisti del settore e competitor ci apre a nuove sfide e dà modo di creare network. Il Key Energy è stata per noi anche occasione di confronto sull’innovazione tecnologica portata dal digitale.

In proposito, vogliamo ricordare l’intervento della nostra punta di diamante Arcangelo Lo Iacono, Direttore di Sviluppo di Growatt Italia al Convegno Digitalizzazione del solare: vantaggi e opportunità con sua relazione Le nuove connettività per Internet degli oggetti e la digitalizzazione del solare: opportunità e nuove tecnologie.

key-energy-2018-Arcangelo-Lo-Iacono

Il nostro stand è stato un luogo vivo e aperto. Abbiamo avuto modo di presentarvi concretamente i nostri inverter, le nostre soluzioni di storage e di ricarica per la mobilità elettrica. Abbiamo avuto il piacere di farvi assaporare le nostre novità.

In particolare, abbiamo presentato l’Inverter retrofit SPA, la nostra soluzione per massimizzare l’autoconsumo di energia solare e i clienti ne hanno apprezzato le caratteristiche di versatilità e la flessibilità.

Ha suscitato l’interesse dei progettisti il nostro Inverter trifase Max (50 Kilowatt), la nostra proposta per impianti di taglia commerciale. Il Max ha fatto anche gola agli installatori. Subito hanno compreso il vantaggio di poter disporre di un prodotto full optional. Hanno immediatamente recepito la comodità di poter collegare l’inverter trifase direttamente ai moduli fotovoltaici senza bisogno di quadri intermedi.

Protagoniste del nostro stand, naturalmente, anche le stazioni di ricarica per la mobilità elettrica della serie Eva che saranno disponibili a partire da gennaio 2019.

Vi salutiamo con la puntata speciale, dal nostro stand, di #fotovoltaicolive condotta da Cristian Gobita così da presentarci personalmente!

 

Galleria foto Key Energy 2018

Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018
Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018 Galleria foto Key Energy 2018